Un certificato di lingua di livello A2 è sufficiente per la naturalizzazione?
In linea di principio, non è possibile richiedere la naturalizzazione con l'A2. Requisito per la naturalizzazione secondo § 10 frase 1 numero 6 StAG sono una conoscenza sufficiente della lingua tedesca, cioè un livello linguistico B1.
Esistono alcune eccezioni in cui non è necessario fornire la prova di un certificato B1. Queste includono
- Competenze linguistiche scolastiche e professionali
- Prova di malattia o disabilità
- Lavoratori ospiti e lavoratori a contratto naturalizzati la nuova legge sulla naturalizzazione hanno ricevuto un'agevolazione in termini di competenze linguistiche.
1. eccezione: persone con malattia o disabilità
Secondo l'articolo 10 (6) dell'AufenthG, le persone che hanno una malattia o una disabilità dimostrabileche rende impossibile frequentare un corso di lingua sono esentate dal fornire la prova del certificato linguistico. Tuttavia, deve trattarsi di un certificato medico o di un certificato di grave disabilità. È sempre necessario un certificato del medico di famiglia e un certificato di un medico specialista.
2. eccezione: anziani e bambini di età inferiore ai 16 anni
Secondo il § 10 comma 1 frase 1 n. 6 AufenthG, l'età avanzata è anche l'età è anche un motivo di deroga al requisito linguistico Secondo la definizione delle Nazioni Unite si applica a partire dai 60 anni, secondo la definizione del Consiglio d'Europa a partire dai 65 anni. Quindi, se potete dimostrare di non poter ragionevolmente frequentare un corso di lingua a causa della vostra età, anche questo vale come sostituto del certificato di lingua.
I bambini I bambini di età inferiore ai 16 anni non hanno bisogno di fornire se hanno uno sviluppo linguistico adeguato alla loro età (§ 10 paragrafo 4 StAG).
3. eccezione: prova per evitare il disagio
Se, secondo il § 10 comma 4a AufenthG hanno tentato più volte invano di raggiungere il livello linguistico B1in determinate circostanze si può derogare a questo requisito. Dovete essere in grado di dimostrarlo e non devono esserci altri motivi che impediscano la vostra naturalizzazione. Tuttavia, è necessario essere in grado di comunicare oralmente nella vita quotidiana, altrimenti la naturalizzazione non è possibile.
4. eccezione: gli immigrati della generazione dei lavoratori ospiti
Se si è un lavoratore ospite nella RFT o come lavoratore a contratto nella DDR siete soggetti a requisiti linguistici semplificati. Ai sensi del § 10 comma 4 della StAG, in questo caso è sufficiente la prova di un certificato A1, che attesta la capacità di comunicare in tedesco nella vita quotidiana senza problemi.
5. eccezione: certificati scolastici e professionali
Se si è in grado di dimostrare il livello B1 a scuola o al lavoro, non è necessario fornire un ulteriore certificato B1. Il prova della scuola, dell'apprendistato o del periodo di studi è una prova sufficiente delle competenze linguistiche per la naturalizzazione dopo 5 anni.
- Diploma di maturità: Hauptschule o voto 10 con almeno voto 4 (sufficiente) in tedesco sul certificato di maturità.
- Formazione professionale: Qualificazione della formazione in Germania.
- Studio: Laurea in Germania
6. eccezione: corso di integrazione completato
Il corso di integrazione consiste in un corso di orientamento e in un corso di lingua. Il corso di lingua si conclude con un test di lingua B1. Quindi, se avete avete completato con successo un corso di integrazione si dispone di un certificato che è sufficiente come prova di competenza linguistica per la naturalizzazione.
Il corso di integrazione normalmente oltre 700 unità didattiche. Se si hanno buone conoscenze e si è appreso bene, si può anche fare un corso intensivo in 430 unità. Con 700 unità didattiche, il corso di integrazione costa secondo il BAMF 1.603 €. Le persone tollerate ai sensi del § 60a AufenthG, i titolari del § 25 comma 5 AufenthG, i rimpatriati tardivi e i richiedenti asilo con prospettive di soggiorno sono esenti dai costi.
Come si passa da A2 a B1?
Ci sono per voi diversi modiper passare dal livello A2 al B1. Ad esempio, potete imparare a casa vostra o migliorare le vostre conoscenze del tedesco a contatto con altre persone. Esiste anche un modo per raggiungere automaticamente il livello B1.
Come posso imparare il tedesco?
Come prova del raggiungimento del livello linguistico B1 per i requisiti per la naturalizzazione è necessario un certificato. È possibile ottenerlo superando un esame riconosciuto di livello B1 presso enti come il Goethe-Institut o i centri di formazione per adulti.. Per prepararsi all'esame è possibile seguire un corso di B1 in modo ufficiale.
Altre opportunità di apprendimento sono disponibili a casa e nella vita quotidiana a casa:
- Guardare la televisione tedesca.
- Leggere i giornali tedeschi.
- Leggere libri in tedesco.
- Conversare in tedesco.
Come ottenere automaticamente il livello B1
Se avete completato fornire automaticamente la prova del livello B1 con formazione completata in Germania. La parte scolastica della formazione è riconosciuta come livello B1 ed è quindi valida come prova di una conoscenza sufficiente della lingua tedesca.
Il livello B1 è automaticamente dimostrato anche da una laurea in Germania. In questo caso una prova del titolo di studio come prova delle vostre competenze linguistiche.
Anche un diploma di maturità (Hauptschule o 10° grado) con almeno almeno il grado 4 in tedesco è riconosciuto come un certificato B1. È possibile far riconoscere il livello anche quando si visitano scuole tedesche all'estero.
Aiuto per la domanda di naturalizzazione con A2
Non sapete come richiedere la naturalizzazione con A2? Noi di Migrando abbiamo anni di esperienza nell'assistere i clienti con la loro domanda di naturalizzazione e nella comunicazione con le autorità di naturalizzazione. Presentiamo insieme la domanda di naturalizzazione. Saremo lieti di sostenervi e consigliarvi!
FAQ - domande frequenti sul livello linguistico A2 per la naturalizzazione
In linea di principio, per la naturalizzazione è richiesto un livello linguistico B1. Tuttavia, esistono diverse eccezioniin cui la naturalizzazione è possibile anche con un livello linguistico inferiore al B1.
SìÈ possibile richiedere la naturalizzazione con una formazione tedesca se si sta per completarla e si è già firmato un contratto di lavoro. Deve essere chiaro che avete una prospettiva positiva per il vostro sostentamento. Dovete inoltre soddisfare tutti gli altri requisiti.
Naturalizzazione La naturalizzazione e il passaporto tedesco con livello linguistico A2 possono essere richiesti dalle personeche sono venuti nella RFT come lavoratori ospiti o lavoratori a contratto nella DDR. Inoltre, le persone possono dimostrare che un corso di lingua B1 non è fattibile per motivi di età o malattia. Esiste anche un'eccezione per le persone che hanno fallito più volte un corso di lingua B1 e per le quali si applica la clausola di non discriminazione.
Sì. Il corso di integrazione non è un prerequisito per la naturalizzazione. Tuttavia, una volta completato il corso di integrazione, si otterrà un livello B1, poiché il corso di lingua fa parte del corso di integrazione. Vale quindi la pena frequentare un corso di integrazione per soddisfare i requisiti linguistici per la naturalizzazione.
Questo è è diverso a seconda dello stato federale. Per questo motivo, è importante informarsi sui requisiti del Ministero dell'Istruzione del rispettivo Stato federale. Questo vi dirà esattamente se il vostro diploma di maturità è sufficiente per la naturalizzazione.