Quale autorità per l'immigrazione è responsabile del ricongiungimento familiare?
L'autorità competente autorità competente per il ricongiungimento familiare è l'autorità competente per gli stranieri del vostro luogo di residenza. Insieme all'ambasciata tedesca nel vostro Paese, è responsabile della verifica della domanda di visto D per ricongiungimento familiare. La decisione finale spetta all'ambasciata. Una volta che il vostro familiare è entrato nel Paese, è anche l'autorità per gli stranieri del vostro luogo di residenza a richiedere il permesso di soggiorno.
Come richiedere il ricongiungimento familiare
La domanda di ricongiungimento familiare non all'autorità per gli stranieri, ma all'ambasciata tedesca nel Paese d'origine. nel Paese d'origine. Una volta completata la domanda, il familiare richiede un visto per il ricongiungimento familiare in Germania presso l'ambasciata. Una volta approvato il visto, entrerà nel Paese e richiederà un permesso di soggiorno in Germania.
Compiti dell'autorità per gli stranieri nel ricongiungimento familiare
L'autorità per gli stranieri in Germania ha per quanto riguarda il ricongiungimento familiare i seguenti compiti:
- Esame dei requisitiVerifica congiunta con l'ambasciata tedesca della sussistenza dei requisiti per il ricongiungimento familiare.
- Registrazione della domanda di permesso di soggiornoRegistrazione della domanda per il rispettivo permesso di soggiorno dopo l'ingresso del vostro parente nel Paese.
- Elaborazione del titolo di soggiornoL'Ufficio Anagrafe Stranieri provvede all'inoltro della richiesta del titolo di soggiorno.
- Rilascio del permesso di soggiornoInfine, l'autorità per gli stranieri rilascia il permesso di soggiorno per il vostro familiare.
L'autorità per gli stranieri svolge quindi un ruolo sia nella verifica del ricongiungimento familiare sia dopo l'ingresso, al momento della richiesta del permesso di soggiorno. richiesta di permesso di soggiorno ed è un importante punto di contatto per voi.
Autorità | Compito |
---|---|
Ufficio immigrazione | Verifica dei requisiti |
Ufficio immigrazione | Approvazione o rifiuto + inoltro all'ambasciata |
Ufficio immigrazione | Se la decisione è favorevole + dopo l'ingresso, la domanda di permesso di soggiorno viene registrata, esaminata e rilasciata |
Ambasciata nel paese d'origine | Esame dei prerequisiti e colloquio |
Ambasciata nel paese d'origine | Decisione sulla domanda di ricongiungimento familiare |
Ambasciata nel paese d'origine | Se la decisione è favorevole: rilascio del visto D |
Approvazione dell'autorità competente per gli stranieri
Nelle seguenti condizioni l'autorità per l'immigrazione deve approvare il visto nazionale per il ricongiungimento familiare della persona che si unisce alla famiglia:
- Il visto viene richiesto per un periodo superiore a 90 giorni.
- Lo scopo dell'ingresso è il ricongiungimento familiare e la richiesta di un permesso di soggiorno.
- In qualità di richiedente, non siete in possesso di § 18d AufenthG (con il § 18d AufenthG non è necessario il consenso).

L'Ufficio di registrazione degli stranieri vi porrà le seguenti domande
In collaborazione con l'ambasciata tedesca nel Paese di origine l'autorità per gli stranieri verificherà i requisiti per il ricongiungimento familiare. Per questa verifica, vi verranno poste delle domande sul ricongiungimento familiare. Il colloquio sarà condotto dall'ambasciata. Le domande riguardano i seguenti argomenti:
- Permesso di soggiornoAvete un permesso di soggiorno che autorizza il ricongiungimento familiare? Quale permesso di soggiorno verrà richiesto al momento dell'ingresso in Germania?
- Situazione abitativaSe è richiesta una prova di residenza: La vostra casa è abbastanza grande? (10 metri quadrati per i bambini di età inferiore ai 6 anni e 12 metri quadrati per quelli di età superiore ai 6 anni).
- Il redditoÈ in grado di mantenere se stesso e il familiare che lo raggiunge senza assistenza statale? (se è richiesta la prova di sostentamento).
- Assicurazione sanitariaAvete stipulato un'assicurazione sanitaria per il familiare che vi raggiunge?
- Certificati di linguaIl vostro familiare è in possesso di un certificato di lingua? (se è richiesto).
L'autorità per gli stranieri richiede questi documenti per il ricongiungimento familiare
I seguenti documenti Documenti per il ricongiungimento familiare sono richiesti dall'autorità per gli stranieri e dall'ambasciata del Paese d'origine per essere elaborati:
- Completato modulo di richiesta per il visto nazionale
- Permesso di soggiorno autorizzato da parte vostra come persona in Germania per richiedere il visto nazionale
- Indicare quale permesso di soggiorno verrà richiesto dopo l'ingresso del familiare nel Paese.
- Prova di sostentamento (se richiesta)
- Certificati di lingua (se richiesti)
- Certificato di nascita di voi come persona in Germania e dei vostri familiari
- Passaporto tedesco (se si uniscono cittadini tedeschi)
- Certificato di matrimonio (se il coniuge si unisce a voi)
- Prova di residenza e contratto di locazione (se richiesto)
Aiutiamo a rispondere alle domande sul ricongiungimento familiare e sull'ufficio immigrazione.
Volete richiedere il ricongiungimento familiare presso l'Ufficio di registrazione degli stranieri, ma il vostro titolo di soggiorno è bloccato per il ricongiungimento familiare? Allora passate a un permesso di soggiorno o richiedete un passaporto tedesco.
Noi di Migrando abbiamo anni di esperienza nel contatto con le autorità e naturalizzazione e nella consulenza in materia di naturalizzazione! Percorriamo insieme la strada del ricongiungimento familiare!
FAQ - Domande frequenti sul ricongiungimento familiare e sull'ufficio immigrazione
L'autorità competente per gli stranieri verificherà, insieme all'ambasciata del vostro Paese d'origine se sono soddisfatti i requisiti per il ricongiungimento familiare. Ciò include il possesso del permesso di soggiorno corretto, la capacità di autosostentamento (se richiesta), le conoscenze linguistiche (se richieste) e altro ancora.
Il visto per ricongiungimento familiare viene solitamente rilasciato per 3 mesi. Tuttavia, è possibile richiedere un visto di durata superiore a 3 mesi.
Affinché il ricongiungimento familiare funzioni, dovete dimostrare il vostro legame con la persona che vi raggiunge e, se necessario, fornire la prova del proprio sostentamento, la prova delle conoscenze linguistiche o la prova della residenza (ci sono eccezioni per alcuni permessi di soggiorno).
Sì. Ricongiungimento familiare e ricongiungimento familiare sono la stessa cosa. Il ricongiungimento familiare è il termine che viene usato più frequentemente nel linguaggio giuridico e anche nelle leggi.
Le domande del colloquio per il ricongiungimento Le domande del colloquio sul ricongiungimento familiare sono poste dall'ambasciata del Paese d'origine.. Lo scopo delle domande è capire se i requisiti per il ricongiungimento familiare sono soddisfatti nel vostro caso.